Il corso prevede lo studio del Wing Chun come Arte Marziale, l'esecuzione delle forme, gli esercizi per creare le basi, la teoria e la pratica, la ricongiunzione tra mente e corpo.
Parallelamente si studia la Difesa Personale, l'allenamento dei principi da un punto di vista pratico, l'inserimento di concetti presenti anche in altre discipline e l'allenamento fisico al fine di avere una visione più completa.
Obiettivi del corso
L'idea è quella di imparare i principi fondamentali del Wing Chun studiando la pratica contemporaneamente alla teoria, in modo tale che l'allievo sia in grado di potersi difendere il prima possibile senza dover aspettare 10 anni di pratica. Da non fraintendere, questo non vuol dire che sia facile e basti poco per imparare.
Due metodi a confronto
Normalmente i programmi classici di Arti Marziali prevedono di imparare le cose molto lentamente. Si impara un pezzo di una forma e la si ripete per mesi o alle volte anni, si va avanti a vedere piccole sfumature dell'AM senza riuscire mai ad avere una visione d'insieme e a contestualizzare quello che si studia.
Questo è sicuramente un buon metodo e alla lunga permette di conoscere bene quello che si è studiato, ma a mio parere è inadeguato se l'allievo studia AM per essere in grado di utilizzarle nel malaugurato caso in cui ne avesse bisogno.
E' come se volendo scolpire una statua di un uomo si partisse da una mano, dopo un anno avremo una mano perfetta con le dita scolpite in modo estremamente dettagliato ma per il resto solo un blocco di marmo, dell'uomo nemmeno la sagoma.
Diversamente invece credo sia più funzionale scolpire la sagoma dell'uomo in maniera grezza in modo da iniziare ad avere un'idea dell'obiettivo finale e poi man mano definire i dettagli delle varie parti in modo proporzionale. In sostanza un'infarinatura iniziale da "praticoni" e poi affinare con il tempo.
Durante il corso si studia e si pratica Wing Chun confrontandolo con altre Arti Marziali, si getta uno sguardo sulla parte armata del Kali Escrima, sui fondamentali del Kung Fu, sulla gestione della lotta a terra. Si studiano i principi e le strategie del WC paragonandoli a tecniche di combattimento sportive come Boxe e Kickboxing. Si discute in modo critico sulle applicazioni delle tecniche e sui riferimenti delle forme, sulla dinamica della Difesa Personale in contesti urbani con uno o più aggressori.
Si alternano lezioni teoriche e pratiche e periodi di studio con altri incentrati sull'allenamento fisico.
Domande frequenti (FAQ):
Io non ho mai fatto Arti Marziali posso venire?
- certo! molti hanno iniziato a praticare arti marziali proprio con noi. :)
Ma devo essere atletico e avere un fisico possente?
- no, le attività che svolgiamo sono proprio per coloro che non essendo forzuti possono essere più facilmente soggetti ad aggressioni, le arti marziali sono per tutti!
Si fa solo Wing Chun al corso?
- no, si pratica principalmente Wing Chun ma si osservano anche altre discipline (come ad esempio l'uso delle armi nel Kali/Escrima, o la lotta a terra del JuJitsu) al fine di confrontarle e avere un visione più completa sulle arti marziali.
Posso iniziare quando voglio o per forza a settembre?
- il corso è ciclico e si può iniziare in qualunque momento, gli argomenti vengono trattati con una frequenza specifica.
Si combatte e ci si colpisce con forza?
- assolutamente no, ci si allena nel rispetto dei propri compagni senza farsi male, non pratichiamo agonismo e gli esercizi si fanno con le dovute protezioni.
Devo comprarmi il kimono o altre divise?
- non utilizziamo il kimono ma ci fa piacere avere la stessa maglietta, nient'altro. :)
La Difesa Personale è solo per uomini?
- no anzi, ci sono un bel po' di (pericolose) fanciulle. :P
Puoi contattarci al numero 328.6050376 oppure via mail scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
I corsi sono rivolti ad un pubblico adulto (minimo 16 anni) di entrambi i sessi.
Disponibile anche per lezioni private, individuali e a piccoli gruppi.
Arti Marziali e Difesa Personale
Wing Chun Kung Fu - Torino
328.6050376 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Palestra Le Colonne
Via Vicenza 16/f - Torino
Lezioni anche online e registrate.
Lun: 19.30 - 21.30
Mar: 20.00 - 22.00
Gio: 19.30 - 21.30
Ven: 20.00 - 22.00